
Shingle22j Biennale di Arte Contemporanea – Edizione 2019
Untitled
Sezione scultura “Anzio Urbe Artis”
dal 14 al 21 luglio – Piazzale Marinai d’Italia, Anzio
A cura di Luca Marovino e Alessandro Canu
In collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Frosinone
Allievi scultori: Leonardo Antonucci, Matteo Marovino, Zhu Hengyi, Sara Terpino, Domenico Terriaca, Li Shilin, Yin Yu
Cantiere artistico di scultura realizzata direttamente sulla scogliera portuale sul tema dell’antica Antium.
Inaugurazione 20 luglio ore 19:00
- Saluti istituzionali
- Presentazione lavori
- Aperitivo
Sezione Concorso Internazionale Shingle22j “Untitled”
dal 21 al 30 settembre – Museo Civico Archeologico di Anzio
A cura di Elisabetta Civitan
Giuria: Luca Marovino, Umberto Stefanelli, Nicola Fornoni
Inaugurazione 21 settembre ore 16:30
- Apertura e saluti istituzionali
- Presentazione delle Sezioni della Biennale d’Arte, edizione 2019
- Esposizione lavori degli artisti selezionati a partecipare al Concorso
- Premiazione
- Consegna menzioni e attestati di partecipazione
- Performance
- Buffet
Sezione Performance
21 e 29 settembre ore 16:30 – Museo Civico Archeologico di Anzio
A cura di Guendalina Sabba
Inaugurazione 21 settembre: E-cor ensemble (performance musicale)
Finissage 29 settembre: Giorgia Torlone – Ex volvere; Salvatore Santucci – Parlo solo con lei; Ivan Bellavista – Provvisorio.
Sezione Poesia e musica “Parola, suono, silenzio: andata e ritorno”
22 e 28 settembre ore 16:30 – Pizzale Caduti di Nassirya, Anzio
A cura di Ugo Magnanti, in collaborazione con l’Associazione Culturale Fusibilia
Domenica 22 settembre ore 17:00 – Cristina Annino (Poesia), Diana Tejera (Canzone), Fausto Ciotti (Chitarra) – Sara Davidovics (Poesia), Angelo Zabaglio (Rappoesia), Arcangelo Spina (Basso).
Sabato 28 settembre ore 17:00 – Antonio Veneziani (Poesia), Andrea Del Monte (Canzone), Theo Allegretti (Tastiere) – Laura Cingolani (Poesia), Amedeo Morrone (Poesicanzone), Gino Canini (Tromba).
Sezione Scuola
dal 24 al 30 settembre dalle ore 10 alle ore 18 – Villa Sarsina, Anzio
A cura di Leonardo Carrano, in collaborazione con il Liceo Pablo Picasso di Anzio
La sezione prevede l’esposizione dei lavori realizzati per Shingle22j degli studenti Marta Contu, Lavinia Dettole, Daniela Di Cuozzo, Enya Lamberti, Natalia Menna, Demid Petrov, Luna Piscitello, Vittoria Saliola, Antonio Simone, Maria Grazia Troia, Alice Ulisse.
Sezione Sperimentale “Giocare con l’Arte e l’Arte di Giocare”
28 settembre dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 18:00– Museo Civico Archeologico, Anzio
A cura di Giusi Canzoneri, Responsabile MCA di Anzio.
Partecipano gli studenti della IIIC della primaria dell’Istituto Comprensivo Anzio III, con gli insegnanti Carmelina Cammisa, Catia Passa, Elisabetta Mazzoli e gli studenti della IIIC della secondaria dell’Istituto Anzio I, con gli insegnanti Laura Bertarelli, Sabina Chiacchierarelli, Piero Ciriaco.