Shingle 22J Overtime (ed. 2021)
Continua il nostro impegno accanto a quello dell’Amministrazione De Angelis nella realizzazione di un racconto scultoreo sulla storia e sulle peculiarità della nostra cittadina. Dal 3 settembre, l’Associazione Culturale 00042, in collaborazione con il Comune di Anzio e la società Capo d’Anzio, ripropone Shingle22j Overtime, un nuovo attacco d’arte presso la scogliera del porto di Anzio. Il tema “storico” di questa edizione 2021 è legato al recupero delle origini, in particolare è dedicato alla realizzazione di interventi scultorei su quattro massi della scogliera che rappresenteranno il “mythos” di questa città. Ascanio e Anteo saranno i soggetti ispiratori di quest’evento artistico. Difatti secondo lo storico Xenagora Anzio fu fondata da Anteo, figlio di Ulisse e della maga Circe, mentre un’altra leggenda del ciclo troiano narrata da Gaio Giulio Solino attribuisce alla città un diverso fondatore: Ascanio, figlio di Enea.
L’evento, a cura di Andrea Mingiacchi, si pregia della direzione artistica del Prof. Luca Marovino in collaborazione con il Prof. Alessandro Canu. I due scultori saranno accompagnati in questa esperienza da studenti e diplomati in scultura presso l’Accademia delle Belle Arti di Frosinone: Leonardo Antonucci, Matteo Marovino, Claudia Saltarelli e Ramona Urbano.
Un ringraziamento speciale al Sindaco di Anzio Candido De Angelis e all’Assessore Laura Nolfi che si sono spesi energicamente per la realizzazione di questo progetto a lungo termine, ai nostri sponsor e a tutti coloro che ci sostengono.
Associazione Culturale 00042
Biennale
L’Associazione Culturale 00042 presenta il video realizzato da Sara Terpino, in arte LuThIeN, che riprende i lavori sulla scogliera di Anzio diretti dal prof. Luca Marovino, eseguiti nell’ambito di Shingle22j Overtime. Frattanto stiamo lavorando per la pubblicazione del bando di partecipazione per la VIII edizione di Shingle22j Biennale d’Arte Contemporanea di Anzio che verrà pubblicato qui sul nostro sito nel mese di dicembre.


Premio alla cultura “Luciano Mingiacchi”
In occasione dell’evento del 2020 Shingle 22J Overtime, il giorno 3 ottobre 2020 alla presenza del Sindaco di Anzio Candido De Angelis, è stato consegnato al Professore Clemente Marigliani, autorità nella ricerca storica e culturale sul territorio, il “Premio alla Cultura Luciano Mingiacchi“.
Il premio viene assegnato annualmente dall’Associazione Culturale 00042 a persone che si sono distinte nell’ambito della cultura e della valorizzazione del territorio.
L’artista spagnola Marta Valls dona la sua opera “Alina’s Letter” alla città di Anzio
Un’opera che parla di passato e di presente, di radici e di legami con le persone, ma anche di speranza per il futuro nonostante le atrocità della guerra mondiale. Si tratta di “Alina’s Letter”, un assemblage polimaterico-fotografico, realizzato dall’artista spagnola Marta Valls che ha vinto, lo scorso settembre, il Secondo Premio di Shingle22j, la Biennale d’Arte Contemporanea di Anzio organizzata dall’associazione culturale 00042. L’arista ha deciso di donare la sua opera alla città neroniana e sabato scorso, presso la Sala delle Cerimonie di Villa Sarsina, è stata organizzata la cerimonia di consegna alla presenza del Sindaco di Anzio Candido De Angelis e dell’Assessore alla Cultura Laura Nolfi. Presente anche Andrea Mingiacchi ideatore e curatore di Shingle22j. (segue)
Vincitore della VII Edizione
Come Caramelle
Video di Nilde Mastrosimone – Musiche di Michele Papa
Analisi di un tema attuale perfettamente inserito in un contesto tecnico contemporaneo. Individuo, società, medicalizzazione. Introspezione, dubbi, identità nascoste e verità svelate.